PER LE AZIENDE INDUSTRIALI:
Questa sezione è dedicata alle aziende e nello specifico alle fabbriche, industrie, serre, caseifici. Perucino e Sacchetti saprà gestire al meglio i vostri impianti termici: caldaie con bruciatori a gasolio, caldaie con bruciatori a gas, caldaie con bruciatori a btz e refrigeratori.
Si potranno effettuare dei contratti di manutenzione con controlli periodici, in modo da garantire la massima efficienza dei vostri impianti, rilasciando tutte le certificazioni che le leggi in vigore richiedono!
Bruciatori di gasolio bistadio progressivo o modulanti - RL 28-190/M
Bruciatori di gasolio bistadio progressivo o modulanti
Il funzionamento bistadio progressivo o modulante, tramite l’applicazione del modulatore elettronico, dei bruciatori della serie RL /M assicura elevate performance e contenimento dei costi di esercizio. I modelli RL 28-130/M sono dotati di ventilatore d’aria a pale “rovesce” che, con l’ausilio del materiale fonoassorbente inserito nel circuito di ventilazione, assicura una ridotta rumorosità e consente un contenimento dell’assorbimento elettrico rispetto ai ventilatori tradizionali. – Regolazione del rapporto aria/combustibile tramite camma meccanica servo-comandata, che collega la serranda aria con il modulatore della portata di gasolio – Circuito idraulico con pompa, valvole di lavoro e sicurezza, pressostato di sicurezza e manometro – Collegamenti elettrici facilitati dall’accesso agevole alla morsettiera – Grado di protezione elettrica IP X4D (IP 44)
Bruciatori di gas monostadio - RS 34-44/1 MZ
Bruciatori di gas monostadio
DESCRIZIONE
I bruciatori della serie RS/1 sono caratterizzati da dimensioni estremamente compatte grazie alle prestazioni del circuito di ventilazione; le emissioni inquinanti sono inferiori alla Classe 2 della normativa europea EN 676 (NOx inferiori a 120 mg/kWh*). Sono dotati di sistema brevettato HCS (Housing Cooling System) per incrementare la protezione dal calore della componentistica elettrica e i collegamenti elettrici sono facilitati dall’utilizzo di prese e spine accessibili dall’esterno del bruciatore. Ai bruciatori RS/1 possono essere abbinate le rampe gas delle serie MB, MBC, CB, da selezionarsi in funzione della pressione del gas disponibile nella rete di alimentazione e della tipologia di rampa desiderata.
Bruciatori di nafta bistadio - PRESS N/ECO
Bruciatori a nafta bistadio
I bruciatori PRESS N/ECO, equipaggiati di pompa combustibile separata a bassa velocità e riscaldatori elettrici installati nei punti cruciali dell’impianto idraulico (pompa, gruppo valvole e ugello), sono progettati per funzionamento con nafta a basso contenuto di zolfo con viscosità massima 15°E (115 mm2/s, cSt) a 50°C. Ogni bruciatore è completo di riscaldatore del combustibile con valvola antigas, termostati di regolazione di minima e massima, termometro, doppio fi ltro in mandata, manometro con rubinetto di protezione. I valori di emissione possono subire sensibili variazioni in funzione delle caratteristiche del combustibile utilizzato
Bruciatori di nafta tristadio - PRESS T/N ECO
Bruciatori di nafta tristadio
I bruciatori PRESS T/N ECO, equipaggiati di pompa combustibile separata a bassa velocità e riscaldatori elettrici installati nei punti cruciali dell’impianto idraulico (pompa, gruppo valvole e ugello), sono progettati per funzionamento con nafta a basso contenuto di zolfo con viscosità massima 15°E (115 mm2/s, cSt) a 50°C. Ogni bruciatore è completo di riscaldatore del combustibile con valvola antigas, termostati di regolazione di minima e massima, termometro, doppio fi ltro in mandata, manometro con rubinetto di protezione. I valori di emissione possono subire sensibili variazioni in funzione delle caratteristiche del combustibile utilizzato.
Bruciatori di gasolio monostadio - RIELLO 40 F
Bruciatori di gasolio monostadio per applicazioni di processo leggero
I bruciatori della serie RIELLO 40 F sono progettati per le applicazioni di processo leggero; in particolare il loro utilizzo è rivolto ai forni a convezione, di tipo rotativo o a teglie fi sse, a platee, a conduzione e irraggiamento, così come ai forni industriali di tipo continuo, a tunnel e a tubi di vapore.
Bruciatori industriali monoblocco - serie RS e RLS
Bruciatori industriali monoblocco
I bruciatori industriali monoblocco della serie RS e RLS, per combustibili gassosi e misti, disponibili nelle taglie 1000 e 1200 per coprire un range di potenza da 4 a 11,5 MW, sono caratterizzati da affidabilità di combustione e robustezza, tipici dei bruciatori Riello, abbinati alle più avanzate soluzioni tecniche e di ventilazione. Sono disponibili in diverse confi gurazioni di controllo della potenza erogata: /M, modulante a camma meccanica, per un’ideale proporzionalità della potenza erogata al carico termico e semplicità di gestione, /E, modulante a camma elettronica, per ottenere le migliori performance ed effi cienza, /EV, modulante a camma elettronica con gestione dell’inverter e del kit controllo ossigeno, per ottenere ridotte emissioni sonore e risparmio energetico. Le speciali teste di combustione, dotate di un innovativo sistema di regolazione mobile durante la modulazione, che garantisce elevate performance di combustione in tutto il range di potenza ed elevati rapporti di modulazione, rappresentano la soluzione ideale per soddisfare i requisiti, sempre più restrittivi, di riduzione delle emissioni inquinanti delle norme europee e locali; sono tuttavia disponibili in versione standard per soddisfare ogni esigenza applicativa nell’ambito del riscaldamento e dei processi industriali. Uno Stile e Design inconfondibili, abbinati a soluzioni di alta tecnologia ed elevati livelli di industrializzazione, distinguono i Bruciatori della serie R dalla concorrenza nel mercato odierno; il design dei modelli monoblocco di potenza è stato brevettato per la protezione da copie e imitazioni.
Bruciatore - serie GULLIVER BG
MONOSTADIO A BASSE EMISSIONI INQUINANTI
I bruciatori della serie GULLIVER BG costituiscono una gamma completa di prodotti per il riscaldamento domestico, conformi ai requisiti più restrittivi delle norme europee in termini di emissioni inquinanti. Le dimensioni compatte facilitano l’abbinabilità con numerosi tipi di caldaia presenti sul mercato. – Completi di ugello – Completi di tubi flessibili per gasolio – Emissioni sonore estremamente contenute grazie al cofano insonorizzato – Apparecchiatura di controllo a microprocessore (disponibile come accessorio per il modello BGK0.1) con funzione diagnostica (indicazioni di stato e rilevazione di eventuali anomalie e malfunzionamenti) e sblocco remoto – Preriscaldatore gasolio a resistenza variabile sulla testa di combustione, per facilitare le accensioni a freddo – Installazione e manutenzione facilitate dall’accessibilità dei componenti con bruciatore installato – Taratura facilitata dalla regolazione della serranda aria accessibile dall’esterno senza necessità di smontare il cofano – Collegamenti elettrici con presa/spina – Grado di protezione elettrica IP X0D (IP 40)
Bruciatori - serie GULLIVER BS
Bruciatori di gas monostadio
I bruciatori della serie GULLIVER BS, con funzionamento monostadio o bistadio, costituiscono una gamma completa di prodotti per il riscaldamento domestico e le applicazioni di processo leggero; sono dotati di fl angia scorrevole per regolare la penetrazione della testa del bruciatore all’interno della camera di combustione, che, unitamente alle dimensioni compatte, facilita l’abbinabilità con numerosi tipi di caldaia ed altri apparecchi termici presenti sul mercato. I bruciatori GULLIVER BS si abbinano alle rampe gas delle serie MB, predisposte con fl angia di attacco e connessioni elettriche a presa/spina, per agevolare una semplice e rapida installazione. Per ulteriori informazioni sulle serie di rampe gas, si prega di fare riferimento alla sezione “Rampe per bruciatori di gas e misti”.
Bruciatori - serie RIELLO 40 FS
I bruciatori della serie RIELLO 40 FS sono progettati per le applicazioni di processo leggero; in particolare il loro utilizzo è rivolto ai forni a convezione, di tipo rotativo o a teglie fisse, a platee, a conduzione e irraggiamento, così come ai forni industriali di tipo continuo, a tunnel e a tubi di vapore.
Caldaie in acciaio ad alto rendimento solo riscaldamento - RTQ 3S
ACCIAIO AD INVERSIONE DI FIAMMA
Caldaie in acciaio ad alto rendimento solo riscaldamento
Dotate di turbolatori in acciaio inossidabile ad alte performance che permettono elevate superfici di scambio al fine di ottimizzare lo scambio di calore ed omogeneizzare il carico termico. Le caldaie in acciaio RTQ 3S sono generatori di acqua calda per il riscaldamento degli ambienti, ma anche per la produzione di acqua sanitaria quando sono abbinate ad un bollitore RIELLO 7300 (mod. RTQ 35-91 3S). Il portellone anteriore è ad apertura ambidestra a doppia tenuta con treccia in ceramica ad alto potere coibente. La pannellatura è realizzata in lamiera verniciata a fuoco. Disponibili anche in versione componibile. Il quadro di comando è da ordinare separatamente. – Elevati rendimenti puntuali e medi stagionali (conformità all’allegato I del decreto legislativo n. 311 del 29 Dicembre 2006) – Possibile funzionamento a temperatura scorrevole (temperatura minima di ritorno ammessa 55°C) – Molteplici soluzioni impiantistiche grazie all’abbinamento coi quadri di comando RIELLOtech
Caldaie in ghisa a tre giri di fumo solo riscaldamento - TREGI N
Caldaie in ghisa a tre giri di fumo solo riscaldamento
Il portellone anteriore, ad apertura ambidestra, è coibentato con fibra di ceramica ed il corpo caldaia con un materassino di lana di vetro ad alta densità. Il pannello di comando integrato è dotato di sicurezze ed adatto alla gestione di un bruciatore monostadio. La pannellatura è in lamiera di acciaio verniciata a fuoco.
Pompe di calore aria-acqua monoblocco - NEXPOLAR
Pompe di calore aria-acqua monoblocco
NexPolar è la proposta Riello per il riscaldamento ed il raffrescamento, con possibilità di produzione di acqua calda sanitaria per uso domestico ad alta efficienza energetica. L’unità è equipaggiata con un controllo DC-Inverter a modulazione PAM e PWM, che permette al compressore del tipo Twin-Rotary una modulazione continua dal 30% fino al 120%, garantendo in qualsiasi momento standard energetici elevati. Il campo di funzionamento dell’unità in inverno arriva sino a temperature esterne di -20°C, con acqua calda fino a +60°C; in funzionamento estivo la temperatura esterna massima è +47°C con una temperatura massima dell’acqua refrigerata di +18°C. NexPolar è perciò la proposta ideale per qualsiasi tipo di applicazione commerciale per il riscaldamento ed il raffrescamento con installazioni a pavimento e/o ventilconvettori. L’unità è monoblocco, quindi tutti i componenti sono alloggiati all’interno per agevolare e rendere più veloci le operazioni di installazione. NexPolar viene fornito con controllo climatico di serie. NexPolar è disponibile in sei modelli da 12 a 21 kW. – Tecnologia DC-Inverter con compressore Twin-Rotary – Corrente di spunto ridotta grazie alla tecnologia Inverter – COP e EER elevati – Possono essere collegate a radiatori a bassa temperatura, elementi riscaldanti a pavimento e a unità tipo ventilconvettore – Controllo remoto di serie – Temperatura di riscaldamento dell’acqua sino a +60°C – Semplice e rapida installazione; necessario solo l’allacciamento delle tubazioni idrauliche – Dimensioni contenute.
Pompe di calore reversibili aria-acqua - NXH 026÷040
Pompe di calore reversibili aria-acqua
Le unità della serie NXH sono pompe di calore reversibili con gruppo di pompaggio e controllo auto-adattivo, che permette una riduzione della quantità d’acqua nell’impianto, in modo da evitare l’installazione dell’accumulo inerziale. Queste caratteristiche, l’ampio campo di funzionamento con temperature esterne fino a -15°C in riscaldamento e +48°C in condizionamento, rendono questa serie ideale per applicazioni dove servano requisiti di estrema compattezza, semplicità e velocità d’installazione. L’unità è silenziosa grazie al compressore scroll ad alta efficienza e al ventilatore assiale a basso livello sonoro. – Efficienza in CLASSE A – Soluzione Plug & Play con pompa a bordo macchina – Manutenzione facilitata con l’asportazione dei panelli di servizio – Sistema di controllo auto-adattivo a microprocessore.